Il compenso per la mediazione dell’agenzia immobiliare 1a parte
Pubblicato da Anna Maria Sanguineti in agente. immobiliare, costo, mediazione, provvigione, onorario, investimento, immobili, casa, appartamento, usufrutto, nuda proprietà · Sabato 01 Feb 2020 · 1:45
Tags: agente., immobiliare, costo, mediazione, provvigione, onorario, investimento, immobili, casa, appartamento, usufrutto, nuda, proprietà
Tags: agente., immobiliare, costo, mediazione, provvigione, onorario, investimento, immobili, casa, appartamento, usufrutto, nuda, proprietà
Il compenso per la mediazione dell’agenzia immobiliare
1a parte
Incominciamo cercando di capire chi è un agente immobiliare.Un agente immobiliare è un mediatore ovvero, secondo la definizione dell’art.1754 del Codice Civile: ”E’ mediatore colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza”.
Non tutti possono svolgere l’attività di agente immobiliare, neppure occasionalmente. La legge di riferimento è la n.39 del 1989.
Per esercitare la professione di agente immobiliare bisogna essere iscritti al registro delle imprese della Camera di Commercio – al REA per gli Agenti d’Affari in Mediazione (e quindi si deve anche mostrare il tesserino che lo attesta).
Chi esercita l’attività senza essere iscritto NON potrà pretendere alcun diritto alla provvigione.
Anche se il rapporto con il mediatore nasce per iniziativa di una sola parte, l’altra resta vincolata se ne accetta – anche tacitamente – l’attività di mediazione qualora ciò abbia portato alla conclusione del contratto.
L’agente immobiliare ha diritto di ottenere il suo onorario da ciascuna delle Parti intermediate (venditore e acquirente o locatore e conduttore) purché la vendita o la locazione siano riconducibili al suo intervento, fosse anche per l’essersi soltanto limitato a presentare le due Parti e/o a concordare un giorno per la visita dell’immobile.
Non rileva l’esistenza di un apposito contratto (conferimento di incarico) stipulato preventivamente, basta aver messo in rapporto le Parti.
… segue in un blog successivo …
Certamente l’importanza del passo che si sta per compiere e i rischi che si possono correre inavvertitamente possono mettere un po’ di timore se siete soli ad affrontare le problematiche che si possono incontrare in questi passaggi, ma ….. se per l’acquisto del Suo desiderato immobile si farà aiutare da un agente immobiliare veramente “professionista” il cammino sarà decisamente più semplice.
Posso esserLe di aiuto?